Strategie operative
per i mercati finanziari

Trading di breve termine su azioni, indici e Forex

di Gianluca Defendi

Download in esclusiva per i clienti Visual Trader:

PDF Capitolo 7: Trading con il Volume Profile
PDF Sommario

Gianluca Defendi
Strategie operative per i mercati finanziari
Trading di breve termine su azioni, indici e Forex
416 pagine
Editore: Hoepli
Prezzo: € 43,16

Il libro può essere acquistato nelle migliori librerie e nelle più importanti catene di distribuzione on-line

Acquistalo su Amazon

E' disponibile da qualche giorno il libro "Strategie operative per i mercati finanziari", scritto da Gianluca Defendi (analista tecnico di Mf-Milano Finanza) e pubblicato da Hoepli in partnership con Class Editori.

Nella prima parte del volume vengono descritte le 4 fasi cicliche di riferimento (lo sviluppo di un trend ribassista, i segnali che indicano accumulazione, l'esame di una tendenza rialzista, i movimenti che segnalano la presenza di una fase distributiva) e le 10 situazioni chiave che consentono di costruire valide strategie operative (in particolare le condizioni che segnalano l'esaurimento di un trend, i pattern e le figure di reversal, i breakout, i segnali di trend following).

Nella parte centrale vengono illustrate alcune tecniche di Swing Trading, una metodologia che permette di misurare la forza e la consistenza dei vari movimenti (al rialzo/al ribasso) compiuti dai mercati finanziari. Oltre alle tipiche situazioni di Swing Low/Swing High, UpSwing/DownSwing, Inside/Outside sono descritti i fattori che incidono sulla struttura grafica dell'attività finanziaria oggetto di analisi (la velocità con la quale i prezzi stanno salendo/scendendo, la distanza tra i prezzi massimi/minimi registrati nel corso di un certo arco temporale, la durata temporale dei vari movimenti, la consistenza dei volumi). 

Alla parte quantitativa viene invece affidato il compito di individuare eventuali compressioni di volatilità (situazione che spesso anticipa l'inizio di un movimento impulsivo) e di confermare (o non confermare) il trend principale seguito dai prezzi. Tra i vari oscillatori descritti segnaliamo i Volatility Ratio, che confrontano la volatilità di breve con la volatilità di medio termine, e il Vortex.

Quest'ultimo, in particolare, consente di misurare sia la forza dei compratori (pressione rialzista) sia la forza dei venditori (pressione ribassista). Da un suo esame è possibile pertanto determinare chi ha il controllo il mercato e individuare eventuali fasi accumulative/distributive.

Gli ultimi due capitoli assumono particolare importanza. Il Capitolo 7 esamina infatti le tecniche operative basate sullo studio dei volumi a livello intraday (in particolare il Volume Profile). Tramite questo tipo di analisi è possibile infatti individuare importanti aree di supporto/resistenza all'interno delle quali sono avvenuti scambi significativi da parte di grossi operatori istituzionali. 

Il capitolo 8 spiega invece come effettuare degli screening automatici  volti ad individuare quali sono le attività finanziarie che presentano un quadro tecnico particolarmente interessante. Questa attività consente di costruire delle tabelle di sintesi che evidenziano, ad esempio, quali sono i titoli che si trovano all'interno di una solida tendenza rialzista/ribassista, quali hanno fornito segnali di inversione, quali hanno accelerato al rialzo/ribasso ecc....

Il volume riporta anche i codici delle diverse strategie operative in modo che il lettore possa implementarle e utilizzarle all'interno della propria piattaforma operativa. Alla fine dei capitoli più importanti sono poi riportati diversi esempi operativi tratti dai principali mercati finanziari (azionari, valutari, materie prime, obbligazionari) negli ultimi mesi del 2017.

Download in esclusiva per i clienti Visual Trader:

PDF Capitolo 7: Trading con il Volume Profile
PDF Sommario

PROVA GRATIS VT6 CLOUD PER  15 GIORNI

Scarica e installa VT6 per una prova gratuita di  15 giorni

  SCARICA VISUAL TRADER